San Giovanni Valdarno (sabato, 5 luglio 2025) —Nel cuore pulsante del Valdarno, il centro storico di San Giovanni Valdarno si appresta a vivere un fine settimana straordinario, all’insegna della creatività, dell’intrattenimento e della cultura pop. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 si terrà la prima, attesissima edizione di ValdarnoComics – fumetti, musica e giochi da tavolo, una manifestazione inedita e ambiziosa, che mira a diventare un punto di riferimento per appassionati e curiosi di tutte le età.
L’evento è promosso dalla Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”, dall’associazione Ottava Brigata e da Cronache di Ruolo, con il patrocinio ufficiale del Comune di San Giovanni Valdarno e il contributo del Consiglio Regionale della Toscana. Una sinergia tra istituzioni e realtà associative del territorio che conferma l’impegno condiviso nella promozione culturale e nella valorizzazione del centro storico cittadino.
di Alice Grieco
“ValdarnoComics nasce con l’intento di celebrare il mondo del fumetto, del gioco e della musica, offrendo al contempo uno spazio per il cosplay, i manga, le spade laser e il cibo da strada,” ha dichiarato l’assessore alla cultura Fabio Franchi. “San Giovanni Valdarno, da tempo attenta alla crescita culturale e creativa delle nuove generazioni – anche grazie al contributo di realtà come Gamin’ Palomar – vuole affermarsi come laboratorio di idee e progetti innovativi. Con questa manifestazione puntiamo a valorizzare il nostro meraviglioso centro storico attraverso una due giorni intensa, vivace e inclusiva, rivolta a un pubblico ampio e trasversale.”
Il festival prenderà il via sabato 5 luglio alle ore 16:30, con attività e intrattenimento fino a mezzanotte. Le celebrazioni proseguiranno domenica 6 luglio con due sessioni: la prima, mattutina, dalle 10:30 alle 13:30; la seconda, pomeridiana e serale, dalle 16:30 fino a mezzanotte.
Durante tutto il weekend, le vie e le piazze del centro storico saranno trasformate in un vero e proprio villaggio della cultura pop, animato da espositori specializzati, spazi dedicati al gioco e alla creatività, performance artistiche e attrazioni per ogni fascia d’età.
Corso Italia si presenterà come una vetrina tematica, con stand espositivi, bancarelle e food truck pronti a soddisfare ogni palato. In piazza Cavour, l’attenzione sarà rivolta al gioco in tutte le sue forme: giochi da tavolo, giochi di ruolo e un’escape room a tema investigativo a cura dell’associazione From Beyond offriranno un’esperienza immersiva per gli appassionati del genere.
Non mancheranno momenti spettacolari e dal forte impatto scenico, come i due cortei ispirati all’universo di Star Wars, che attraverseranno il centro storico, regalando uno spettacolo coinvolgente e suggestivo.
La musica sarà una delle protagoniste assolute della rassegna. Sabato pomeriggio, la Sciacchetrà Street Band darà il via alle danze con la propria energia travolgente. Alle 17:00, piazza Masaccio ospiterà lo showcase di KPop Invasion, seguito dalla Random Challenge K-pop Dance in piazza Cavour, che promette ritmi serrati e coreografie spettacolari.
In serata, alle ore 21:00, sarà la volta dei Sen6, cartoon cover band di grande esperienza, già vincitrice del premio speciale Gadget EMP e del riconoscimento come miglior musicista al Lucca Comics & Games 2019. Il loro concerto si preannuncia come uno dei momenti clou del festival.
La serata conclusiva di domenica offrirà altri due appuntamenti musicali di rilievo: alle 20:00 in piazza Cavour si esibiranno gli allievi dell’Accademia Musicale Valdarnese, mentre alle 21:15, in piazza Masaccio, sarà il turno della sub-unit Sciacchetunes della Sciacchetrà Street Band, per un gran finale tra musica e spettacolo dal vivo.
Tag: fumetti, giochi da tavolo, musica, valdarnocomics Last modified: Luglio 5, 2025