Bibbiena (venerdì, 20 giugno 2025) — Presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Comune di Bibbiena si è svolta la presentazione ufficiale del progetto “Muoversi & Non Solo”, un’importante iniziativa di solidarietà e responsabilità sociale d’impresa promossa dalla Misericordia di Soci in collaborazione con Eventi Sociali, azienda aretina specializzata in progetti a sostegno del volontariato.
di Alice Grieco
L’obiettivo principale del progetto è dotare la Misericordia di Soci di un nuovo veicolo Fiat Panda 5 posti, destinato al potenziamento dei servizi di assistenza sociale e sanitaria. Questi servizi sono quotidianamente garantiti dall’impegno di oltre 45 volontari che operano a favore delle fasce più fragili della popolazione casentinese.
Il nuovo veicolo, fornito nell’ambito dell’iniziativa, sarà interamente finanziato attraverso sponsorizzazioni aziendali. Le imprese locali avranno la possibilità di sostenere il progetto attraverso la personalizzazione grafica dell’automezzo con i propri loghi, contribuendo così concretamente all’acquisto, all’allestimento e alla manutenzione del mezzo per una durata di quattro anni.
Eventi Sociali garantirà una copertura totale delle spese, includendo: tassa di circolazione, assicurazione RCA, assicurazione Kasko completa, manutenzione ordinaria e straordinaria, e il servizio di cambio pneumatici stagionale.
“Disporre di un nuovo mezzo di trasporto per accompagnare quotidianamente le persone più vulnerabili del territorio rappresenta un’opportunità fondamentale per la nostra associazione. Le richieste di aiuto giungono da tutto il Casentino, e questa nuova autovettura ci permetterà di mantenere elevati standard di servizio”, ha dichiarato Filippo Laponi, Governatore della Misericordia di Soci.
L’attuale aumento della domanda di servizi sociali e sanitari richiede risposte rapide ed efficienti. Il nuovo automezzo sarà impiegato per attività essenziali come l’accompagnamento di anziani per la spesa o l’acquisto di farmaci, il trasporto di minori con disabilità verso centri specializzati, e la conduzione di pazienti a terapie salvavita – come chemioterapia, radioterapia e dialisi – presso gli ospedali di Arezzo, Firenze e in tutta la Toscana.
Fondata nel 1909, la Misericordia di Soci è da sempre al servizio delle famiglie fragili del territorio. Solo nel 2024, l’associazione ha svolto oltre 1.600 servizi e percorso più di 200.000 km, a testimonianza dell’intensa attività svolta in favore della comunità. L’introduzione di un nuovo veicolo rappresenta dunque un valore aggiunto concreto per l’espansione e l’efficienza dei servizi offerti.
Durante l’evento, il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli ha espresso il proprio apprezzamento per il progetto e ha rivolto un appello alla partecipazione del tessuto economico locale:
“Ringraziamo i volontari della Misericordia di Soci e il lavoro svolto da Eventi Sociali. Siamo certi che, come è già accaduto in passato, le imprese di Bibbiena e del Casentino sapranno sostenere con entusiasmo questo progetto, che riveste una grande importanza per le famiglie più fragili del nostro territorio.”
Tag: bibbiena, eventi sociali, muoversi e non solo, progetto Last modified: Giugno 20, 2025