Scritto da 5:15 am Arezzo, Attualità, Top News

Saldi estivi al via: aspettative positive tra consumatori e commercianti

Arezzo (venerdì, 4 luglio 2025) — L’estate porta con sé non solo il caldo, ma anche uno degli appuntamenti commerciali più attesi dell’anno: i saldi estivi. A partire da sabato 5 luglio, prenderà ufficialmente il via la stagione degli sconti, un evento che, come da tradizione, catalizza l’attenzione di consumatori e operatori del settore. L’inizio della stagione promozionale è accolto con ottimismo tanto dai clienti quanto dai commercianti, che si preparano ad affrontare le prossime settimane con rinnovato slancio.

di Alice Grieco

Valeria Alvisi, direttrice di Confesercenti Arezzo, sottolinea come il clima di attesa sia accompagnato da segnali incoraggianti: «Le previsioni sono favorevoli. I consumatori attendono con interesse l’inizio dei saldi, con una forte predisposizione all’acquisto. Dall’altro lato, i negozianti sono pronti a garantire un servizio di qualità, con attenzione e professionalità, per accogliere una clientela sempre più esigente».

Secondo i dati raccolti da Confesercenti, il budget medio destinato ai saldi si attesterà tra i 150 e i 200 euro a persona. Una cifra che conferma come, per molti, il periodo delle promozioni rappresenti l’occasione ideale per concedersi un acquisto desiderato o per rinnovare parte del guardaroba in vista delle vacanze o del ritorno alla routine lavorativa e scolastica. Le fasce di pubblico più coinvolte sembrano essere soprattutto le donne e i più giovani, tradizionalmente più inclini a cogliere le opportunità offerte dalla scontistica stagionale.

Tuttavia, non mancano le criticità. Il fenomeno dei “saldi anticipati”, ovvero le promozioni non ufficiali che si moltiplicano nei giorni e nelle settimane precedenti l’inizio effettivo dei saldi, è al centro dell’attenzione delle associazioni di categoria. «I cosiddetti “pre-saldi” hanno già eroso una parte delle vendite – osserva Alvisi – ed è per questo che Confesercenti, a livello nazionale, ha in programma un incontro con il Ministro dell’Economia. L’obiettivo è porre un freno ai saldi mascherati, tutelando sia i consumatori che gli esercenti rispettosi delle regole».

Anche le aspettative legate all’avvio dei saldi estivi 2025 si confermano complessivamente ottimistiche. I primi monitoraggi, condotti da Confesercenti e Confcommercio, indicano una partenza positiva, con buoni riscontri nelle principali vie dello shopping. L’interesse per le promozioni si traduce, nei fatti, in un afflusso consistente nei punti vendita fisici, nonostante la concorrenza sempre più forte dell’e-commerce.

Le prime settimane vedranno sconti medi compresi tra il 20% e il 40%, con incrementi progressivi che potrebbero raggiungere il 60% e, in alcuni casi, punte del 70%, soprattutto in fase di chiusura dei saldi. «Sicuramente si faranno buoni affari – conclude Alvisi – soprattutto per chi saprà scegliere con attenzione e cogliere le migliori occasioni nei negozi del centro, dove la qualità resta al centro dell’offerta, anche durante le promozioni».

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Luglio 4, 2025
Close