Condizioni meteo tra freddo e precipitazioni: 30 centimetri di neve a Camaldoli, imbiancata La Verna
Chi sperava di vivere l’emozione di un bianco Natale nelle località a bassa quota resterà deluso: la neve non farà la sua romantica comparsa nelle pianure. Tuttavia, un primo assaggio di inverno si è verificato la scorsa notte, soprattutto nelle aree montane del Casentino e della Valtiberina al di sopra dei 900 metri. In queste zone, la neve ha fatto la sua silenziosa apparizione, mentre il resto della provincia di Arezzo affrontava pioggia e vento, fortunatamente senza danni rilevanti.
di Alice Grieco
Accumuli significativi nei luoghi simbolici del Casentino
A Camaldoli si sono registrati ben 30 centimetri di neve, sommandosi alle nevicate degli ultimi giorni. Anche La Verna si è presentata imbiancata, offrendo un suggestivo scenario invernale. Nelle altre aree montane, come il Pratomagno e il Passo della Calla, l’atmosfera natalizia è garantita dalla presenza costante della neve, un elemento caratteristico di questi luoghi durante la stagione invernale.
Efficienza e sicurezza sulla viabilità
La notte di domenica ha visto l’attivazione dei mezzi spazzaneve, pronti a intervenire secondo i piani predisposti. Tuttavia, le precipitazioni non hanno causato disagi alla circolazione stradale. Già dalle 5 del mattino di lunedì, la Protezione Civile era operativa, pronta a rispondere a eventuali intensificazioni delle nevicate, soprattutto lungo la E45, dove era stato emesso un codice giallo. Fortunatamente, la situazione è rimasta sotto controllo e non è stato necessario procedere con interventi straordinari.
Un evento nella norma stagionale
Le nevicate registrate rientrano nella tipica dinamica meteorologica dell’inverno, senza caratteri di eccezionalità. Nel frattempo, la città di Arezzo e le aree limitrofe sono state interessate da un intenso temporale, caratterizzato da pioggia mista a grandine, forti raffiche di vento, fulmini e tuoni. La località di Badia Agnano ha registrato il maggior accumulo di precipitazioni, con 40 millimetri di pioggia caduti in 24 ore, seguita da Arezzo con 32 millimetri.
Un inverno tra tradizione e moderazione climatica
Il Casentino e la Valtiberina continuano a essere protagonisti di un inverno che, pur nella sua normalità, regala paesaggi suggestivi e conferma la loro vocazione come mete ideali per chi cerca l’incanto della neve.
Tag: arezzo, camaldoli, casentino, grandine, pioggia, vento Last modified: Dicembre 27, 2024