Scritto da 5:20 am Arezzo, Attualità, Top News

Controlli della Guardia di Finanza in Toscana: irregolarità anche in due locali notturni aretini

Arezzo (martedì 27 maggio 2025) — Nel quadro di una vasta operazione di vigilanza condotta dal Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza, in sinergia con la Direzione Regionale della SIAE di Firenze, sono stati sottoposti a controllo numerosi esercizi commerciali operanti nel settore dell’intrattenimento notturno. L’iniziativa ha interessato tutte le province toscane e si è concentrata, in particolare, su verifiche serali e notturne effettuate in discoteche, piano bar, night club e sexy disco.

di Alice Grieco

Tra le strutture coinvolte figurano anche due locali della provincia di Arezzo: uno situato nel capoluogo e l’altro nel territorio comunale di Terranuova Bracciolini, in Valdarno. In entrambi i casi sono emerse gravi irregolarità in ambito fiscale e contributivo.

L’attività ispettiva, conclusasi nei primi mesi del 2025, si è focalizzata sull’osservanza degli obblighi fiscali da parte delle imprese: in particolare, l’emissione dei titoli di ingresso, la correttezza dei documenti fiscali relativi alle consumazioni e la regolarità nell’impiego dei lavoratori subordinati.

Su un totale di 17 locali sottoposti a ispezione, soltanto 5 sono risultati pienamente conformi alla normativa vigente. Nei confronti degli altri 12 sono state comminate sanzioni amministrative di diversa entità, con particolare attenzione alle violazioni in materia di lavoro irregolare.

Nel dettaglio, l’operazione ha portato alla scoperta di 29 lavoratori impiegati in modo non regolare, tra cui 9 totalmente “in nero”. Due di questi ultimi erano sprovvisti di permesso di soggiorno. Le infrazioni rilevate includono inoltre l’omesso rilascio di biglietti fiscali, la tardiva trasmissione telematica dei corrispettivi, l’irregolare pagamento del canone Rai, la mancata installazione del misuratore fiscale e l’omissione delle ritenute fiscali alla fonte.

In due casi specifici, entrambi riferiti alla provincia di Arezzo, le violazioni sono state ritenute di particolare gravità. In uno dei locali è stata accertata la somministrazione di bevande alcoliche a minori, l’assenza di scontrini fiscali per le consumazioni e l’evasione del canone Rai.

L’intervento rientra in un più ampio piano di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale e al lavoro sommerso promosso dalle autorità regionali. Secondo quanto comunicato dai vertici della Guardia di Finanza, la campagna di controlli proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di rafforzare la legalità economica nel settore dell’intrattenimento notturno in Toscana.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Maggio 27, 2025
Close