Scritto da 4:51 am Arezzo, Politica, Top News

Politiche tariffarie comunali ad Arezzo

Arezzo (giovedì, 3 luglio 2025) — Il Comune di Arezzo, attraverso una deliberazione strategica della propria giunta municipale, ha stabilito il mantenimento invariato delle tariffe relative ai servizi alla persona per il triennio 2025-2027. A darne conferma è il Vicesindaco con delega al sociale, Lucia Tanti, che ha illustrato con chiarezza gli intenti politici e sociali alla base di questa decisione amministrativa.

di Alice Grieco

Secondo quanto affermato dalla stessa Tanti, la scelta di non procedere ad alcun aumento delle tariffe per i servizi comunali a domanda individuale – tra cui rientrano asili nido, servizi di refezione scolastica, trasporto scolastico e utilizzo di impianti sportivi – rappresenta un atto deliberato di sostegno alle famiglie, in particolare a quelle che si trovano in condizioni economiche più fragili. Il blocco tariffario, infatti, nasce dalla volontà di garantire accessibilità e continuità nell’erogazione dei servizi pubblici essenziali, contenendo al massimo il peso economico per gli utenti.

Uno dei settori direttamente interessati da questa politica di contenimento dei costi è quello della refezione scolastica. Il servizio mensa nelle scuole comunali di Arezzo continuerà ad essere offerto a condizioni economiche invariate rispetto agli anni precedenti. Gli unici adeguamenti eventualmente previsti sono quelli derivanti dall’applicazione dell’indice Istat, che comporterebbero aumenti minimi e marginali, oscillanti tra 1 e 20 centesimi, in base alle fasce di reddito.

Il costo del servizio, come sottolineato dal Vicesindaco Tanti, è infatti modulato secondo criteri di equità sociale e proporzionalità, attraverso la valutazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Tale impostazione consente di definire una scala contributiva equa e sostenibile, prevedendo la totale esenzione dal pagamento per i nuclei familiari che versano in condizioni di particolare difficoltà economica.

L’Amministrazione comunale di Arezzo conferma, attraverso questo atto di programmazione triennale, un approccio orientato alla responsabilità sociale e all’inclusività. La “congelazione” delle tariffe per i servizi pubblici alla persona, che rientrano nella categoria dei servizi a domanda individuale, rappresenta un’importante misura di welfare locale, capace di tutelare i diritti dei cittadini e di garantire pari opportunità di accesso ai servizi educativi, assistenziali e sportivi.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Luglio 3, 2025
Close