Arezzo (giovedì 8 maggio 2025) — Nel corso dell’assemblea annuale dei soci, Nuove Acque S.p.A. – gestore del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale n. 4 Alto Valdarno – ha approvato il bilancio d’esercizio relativo all’anno 2024, chiuso con un utile netto pari a 5,9 milioni di euro. La società ha inoltre confermato l’attuale composizione del Consiglio di Amministrazione, esprimendo continuità nella governance aziendale.
di Alice Grieco
Il bilancio evidenzia una crescita del valore della produzione, che ha raggiunto i 70,88 milioni di euro, in aumento del 6,7% rispetto all’anno precedente (pari a +4,45 milioni). Degno di nota è l’importo complessivo dei bonus idrici erogati a favore delle utenze economicamente svantaggiate, che ammonta a 1,5 milioni di euro, in linea con le politiche di equità e sostegno sociale promosse dall’azienda.
Tra i dati più rilevanti in termini di sviluppo infrastrutturale e sostenibilità ambientale, Nuove Acque ha realizzato investimenti per un totale di 28,1 milioni di euro, corrispondenti a 103,81 euro per abitante servito. Di questi, circa 12,2 milioni sono stati cofinanziati tramite fondi PNRR. Le risorse sono state destinate principalmente al miglioramento della qualità dell’acqua, alla riduzione delle perdite idriche (che si attestano al 19,83% nel 2024), alla depurazione, all’efficienza energetica e all’ottimizzazione della gestione operativa e dei servizi al cliente.
Nello specifico, gli investimenti si articolano in: 14,519 milioni di euro per il potenziamento della rete acquedottistica e oltre 12 milioni per gli interventi su fognature e impianti di depurazione, confermando l’impegno dell’azienda verso una gestione idrica moderna, efficiente e orientata alla sostenibilità.
Il Consiglio di Amministrazione rinnovato mantiene la medesima composizione del precedente mandato. Carlo Polci è confermato Presidente, mentre i consiglieri sono Francesca Menabuoni (riconfermata anche nel ruolo di Amministratore Delegato), Alexandre Brouzes, Matteo Canicchi, Paolo Bruni, Piero Ferrari, Federico Boccardo, Francesco Sonnati e Marcello Bartolozzi.
Nuove Acque serve attualmente 133.854 utenze distribuite su un territorio di 3.272 chilometri quadrati, attraverso una rete acquedottistica di 3.793 chilometri e una rete fognaria di 1.881 chilometri. La società gestisce 67 impianti di potabilizzazione e 77 impianti di trattamento delle acque reflue.
In parallelo, prosegue l’impegno dell’azienda nel contrasto al rischio idraulico e nella cura dell’ambiente urbano, in collaborazione con le amministrazioni locali e con Sei Toscana: è infatti attiva una task force congiunta per la pulizia e la manutenzione delle caditoie stradali, con l’obiettivo di prevenire allagamenti e migliorare la resilienza delle reti urbane.
Tag: bilancio 2024, consiglio di amministrazione, investimenti, nuove acque Last modified: Maggio 8, 2025