Scritto da 6:28 am Arezzo, Attualità, Top News

Nasce ad Arezzo il primo parco avventura inclusivo: un progetto innovativo per l’inclusione scolastica e la valorizzazione del territorio

Arezzo (sabato 10 maggio 2025) — Sarà realizzato ad Arezzo il primo parco avventura inclusivo d’Italia, all’interno del resede del Liceo “Piero della Francesca”, annesso al Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”. L’annuncio è stato dato dal dirigente scolastico, professor Luciano Tagliaferri, in occasione della visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ad Arezzo lo scorso venerdì 9 maggio, in occasione della tappa conclusiva di Scuola Futura Campus.

di Alice Grieco

Il Campus Scuola Futura, iniziativa itinerante promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha attraversato tutte le regioni italiane, coinvolgendo oltre 380 istituzioni scolastiche. L’obiettivo del progetto è stato quello di promuovere la formazione dei docenti e delle comunità educanti su tematiche centrali quali la didattica digitale integrata, l’adozione di metodologie didattiche innovative e la transizione digitale, in coerenza con le linee guida del PNRR.

Durante la giornata aretina, il Ministro Valditara ha sottolineato l’importanza di una scuola capace di generare entusiasmo, valorizzare i talenti degli studenti e diffondere le eccellenze didattiche presenti nei territori:

“Una scuola nuova, che vuole entusiasmare i giovani e valorizzare i talenti e le straordinarie sperimentazioni didattiche che fa la scuola italiana – ha dichiarato il Ministro – per far conoscere anche le grandi innovazioni di cui è capace la scuola italiana e trasmettere l’entusiasmo che c’è nella scuola italiana, al di là di narrazioni talvolta pessimistiche”.

Valditara ha inoltre annunciato l’approvazione, nella medesima giornata in Consiglio dei Ministri, di un provvedimento interministeriale di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, fortemente promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

“L’antidoto migliore – ha affermato – è proprio quello dell’entusiasmo”.

Tra le iniziative di valorizzazione delle buone pratiche educative, si segnala anche la partecipazione degli studenti del liceo aretino al format televisivo Ragazzi Fuori di Uno Mattina in Famiglia (Rai Uno), realizzato con l’inviato Pieri presso i luoghi simbolo della spiritualità e dell’educazione ambientale quali Romena e Camaldoli.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Maggio 10, 2025
Close