Scritto da 5:04 am Italia, Attualità, Top News

Le Misericordie d’Italia guidate da Domenico Giani coordinano un ponte umanitario da 80 tonnellate.

Firenze (mercoledì, 2 luglio 2025) — In occasione della solennità di San Giovanni Battista, patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, si è tenuta a Nicosia una cerimonia durante la quale è stato espresso un pubblico e sentito ringraziamento alle Misericordie d’Italia per il loro eccezionale contributo nella realizzazione di un importante ponte umanitario verso la Striscia di Gaza.

di Alice Grieco

Durante l’evento, il Vice Ministro cipriota per la Migrazione e la Protezione Internazionale, Nicholas A. Ioannides, ha ufficialmente riconosciuto l’impegno profuso nell’organizzazione della spedizione di oltre 80 tonnellate di aiuti umanitari, destinati alla popolazione civile della Striscia, duramente colpita dalla crisi umanitaria in corso.

Domenico Giani, Presidente delle Misericordie d’Italia e Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta presso la Repubblica di Cipro e in Gambia, ha dichiarato:

“Questa missione è il risultato di una rete solidale che ha visto il coinvolgimento sinergico di istituzioni, volontari, imprese e cittadini. Dimostra come la diplomazia umanitaria sia in grado di costruire ponti reali per la protezione delle persone più fragili. Il riconoscimento ricevuto a Nicosia, alla presenza anche del Nunzio Apostolico, Mons. Giampietro Dal Toso, ci incoraggia a continuare a monitorare da vicino il percorso logistico di questi aiuti, affinché possano finalmente raggiungere i destinatari nella Striscia di Gaza.”

Giani ha inoltre sottolineato l’impegno dell’Ambasciata, nel corso dell’anno, nella cooperazione con il Ministero cipriota per la ricollocazione sicura e dignitosa di migranti vulnerabili provenienti dalla buffer zone, zona simbolicamente emblematica della fragilità ma anche del dialogo e della mediazione.

Il carico umanitario, al momento bloccato a causa delle complesse restrizioni all’accesso nella Striscia di Gaza, è frutto della collaborazione tra le Misericordie d’Italia e l’Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta a Cipro. Hanno contribuito attivamente numerose aziende toscane e aretine, tra cui:

  • Molino Parri
  • Molino Batignani
  • Panificio Menchetti
  • Panificio La Nave di Mario Vanni
  • Maka Distribuzioni
  • e realtà cooperative e associative come Unicoop Firenze.

Fondamentale il supporto istituzionale italiano, garantito dal Ministero della Difesa e dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), oltre al coinvolgimento di numerose realtà locali e nazionali.

L’operazione di consegna degli aiuti umanitari per Gaza, sebbene al momento ostacolata da impedimenti logistici, costituisce un’importante testimonianza di cooperazione internazionale, impegno civile e solidarietà concreta.

Conclude Giani:

“Questa iniziativa dimostra la forza della collaborazione operativa tra soggetti differenti, in un’ottica di servizio alla persona e alla pace. Il nostro impegno continuerà anche nei territori palestinesi, a Betlemme e nelle missioni internazionali, sempre nel solco della nostra tradizione plurisecolare: da oltre otto secoli, le Misericordie d’Italia si pongono accanto ai più deboli, per costruire una pace ‘disarmata e disarmante’, come auspicato da Papa Leone XIV.”

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Luglio 2, 2025
Close