Scritto da 6:26 am Arezzo, Cultura, Top News

La 50ª Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana si avvia alla conclusione tra successo di pubblico e iniziative di rilievo

Anghiari – Valtiberina (sabato 3 maggio 2025) — La 50ª edizione della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana, in corso ad Anghiari, uno dei Borghi più Belli d’Italia, si appresta a concludersi con un ricco calendario di eventi e una straordinaria affluenza di visitatori, in particolare durante la giornata festiva del 1° maggio. In occasione della Festa dei Lavoratori, il centro storico di Anghiari si è trasformato in un palcoscenico vivo delle eccellenze dell’artigianato artistico, attirando un pubblico numeroso che ha potuto ammirare esposizioni, partecipare a laboratori e immergersi in un’atmosfera autentica e ricca di tradizione.

di Alice Grieco

Tra le iniziative più apprezzate, si segnala la mostra collaterale “I Mestieri dell’Arte fra Tevere e Arno”, allestita nella prestigiosa Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Pretorio, che ospita oltre 150 opere realizzate da maestri artigiani. Grande interesse anche per le masterclass dimostrative, curate direttamente dagli artigiani, che hanno permesso al pubblico di assistere in prima persona alle tecniche tradizionali e innovative dei mestieri d’arte.

Questo cinquantesimo anniversario rappresenta un importante traguardo per la manifestazione, che si conferma non solo come evento cardine della promozione dell’artigianato locale, ma anche come punto di riferimento culturale e turistico per l’intera Valtiberina Toscana. Una tradizione solida che guarda con entusiasmo verso il futuro.

Le celebrazioni conclusive si svolgeranno tra sabato 3 e domenica 4 maggio e includeranno attività esperienziali quali le masterclass dedicate alla degustazione olfattiva, alla pittura su seta e all’ebanisteria, oltre agli eventi religiosi e folkloristici legati alla tradizionale Festa del Santissimo Crocifisso. Il momento culminante sarà la Santa Messa delle ore 18:00 presso la Chiesa della Propositura, seguita dalla solenne Processione del SS. Crocifisso, che quest’anno vedrà, dopo cinquant’anni, la suggestiva uscita dell’antico crocifisso della Badia, protagonista di una leggenda popolare legata ai “capelli miracolosi”.

A seguire, la serata sarà animata dalla tradizionale tombola e dallo spettacolo pirotecnico che illuminerà il borgo. Le botteghe artigiane resteranno aperte nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio, con orario continuato dalle 10:00 alle 19:30, offrendo ai visitatori un’ulteriore occasione per scoprire e acquistare prodotti unici e realizzati a mano.

Inoltre, domenica 4 maggio si svolgerà la prima edizione di “Asprevie Anghiari Gravel Roads”, manifestazione ciclistica non competitiva riservata a biciclette gravel e mountain bike, con partenza alle ore 8:00 dal Palazzetto dello Sport. Un evento che coniuga sport, natura e territorio, arricchendo ulteriormente l’offerta della mostra mercato.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Maggio 3, 2025
Close