Arezzo (lunedì 19 maggio 2025) — Il prossimo 25 maggio si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), giunta nel 2025 alla sua quindicesima edizione. In tale occasione, oltre 500 dimore storiche private, normalmente non accessibili al pubblico, apriranno gratuitamente le proprie porte ai visitatori, offrendo l’opportunità unica di esplorare un autentico “museo diffuso” che attraversa tutta l’Italia.
di Alice Grieco
La Toscana si conferma tra le regioni protagoniste, con 112 siti aderenti all’iniziativa. Di questi, sette si trovano nella provincia di Arezzo, tra cui spiccano: la Casa Museo Ivan Bruschi (Arezzo), il Castello dei Conti Guidi a Castel San Niccolò, il Castello di Montecchio Vesponi a Castiglion Fiorentino, il Castello di Montozzi a Laterina Pergine Valdarno, la Tenuta di Frassineto, il Castello del Calcione a Lucignano e Villa Il Cicaleto ad Arezzo.
Nel complesso regionale, si segnalano inoltre 37 dimore aperte a Firenze, 14 a Lucca, 21 a Massa Carrara, 22 a Siena, 9 a Pisa e una rispettivamente a Livorno e Pistoia. Il patrimonio culturale privato rappresenta un tassello fondamentale per la valorizzazione dell’identità territoriale e per la promozione del turismo culturale sostenibile.
Come evidenziato da Giacomo di Thiene, presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: «Il patrimonio culturale privato in Italia è una risorsa strategica per lo sviluppo del Paese. Con oltre 43.000 dimore storiche censite, l’Italia ospita il più esteso museo diffuso d’Europa, custode della memoria e dell’identità delle comunità locali. La Giornata Nazionale dell’ADSI, giunta alla quindicesima edizione, è divenuta una tradizione consolidata che celebra la storia, l’arte e la bellezza del nostro Paese».
L’ingresso gratuito alle dimore aderenti permette ai cittadini e ai turisti di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, tra castelli, ville, rocche, parchi e giardini che testimoniano secoli di storia, architettura e paesaggio. Un’occasione preziosa per scoprire, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale diffuso italiano, spesso custodito con passione e dedizione da famiglie private.
Tag: ADSI, dimore storiche, museo diffuso, patrimonio culturale, risorsa strategica Last modified: Maggio 19, 2025