Arezzo (domenica 18 maggio 2025) — Dopo un lungo percorso nel mondo dell’associazionismo locale, Flavio Sisi – noto in passato per il suo impegno come presidente del comitato organizzatore delle sagre – è stato ufficialmente designato coordinatore provinciale del sistema di Protezione Civile per l’intero anno 2025. Egli rappresenterà il Comitato provinciale, istituito due anni fa su iniziativa dell’allora presidente della Provincia, Silvia Chiassai Martini, con l’obiettivo di unificare, valorizzare e ottimizzare le risorse associative presenti sul territorio.
di Alice Grieco
“Si tratta di un incarico di grande responsabilità – ha dichiarato Sisi – poiché sotto un’unica struttura organizzativa operano oggi ben 63 associazioni di volontariato suddivise in 10 raggruppamenti: ANA, ANC, CISOM, VAB, Misericordia, Croce Rossa Italiana, ANPAS, La Racchetta, Centervol e altri enti locali.” Sisi, già attivo all’interno dell’associazione La Racchetta, ha motivato la sua candidatura con spirito di servizio: “Dopo l’esperienza con le sagre, desideravo mettermi alla prova in un ambito di più ampia rilevanza pubblica e sociale.”
Il primo appuntamento ufficiale si è svolto sabato 17 maggio presso la Sala dei Grandi, in occasione dell’assemblea del Coordinamento di Protezione Civile. L’evento ha incluso una significativa esposizione esterna di mezzi e attrezzature, organizzata secondo le specifiche competenze delle singole associazioni. Oltre ai dispositivi per la mitigazione del rischio idrogeologico, sono stati presentati strumenti di supporto alla popolazione, tra cui torri faro, generatori, gazebo, quad, droni, spalaneve e un avanzato posto di comando mobile.
Durante la sessione plenaria, sono stati affrontati numerosi temi strategici, tra cui il progetto educativo “Conoscere per proteggersi”, attivo da due anni nelle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa mira a diffondere la cultura della prevenzione e le buone pratiche di Protezione Civile tra le giovani generazioni, rendendole più consapevoli dei rischi ambientali e territoriali.
Rispetto agli obiettivi per l’anno in corso, Sisi ha anticipato un’agenda articolata: “Abbiamo in programma convegni tematici, nuovi corsi di formazione per volontari, esercitazioni intercomunali in aree vallive e un innovativo progetto di comunicazione destinato al grande pubblico.”
La giornata ha infine offerto l’occasione per un confronto aperto sulle criticità operative e organizzative. “È stato un momento costruttivo – ha concluso il coordinatore – in cui le diverse anime del volontariato provinciale si sono confrontate per rafforzare la coesione del sistema, al di là delle specifiche divise o affiliazioni. L’obiettivo resta quello di garantire una risposta tempestiva ed efficace in ogni scenario di emergenza, sia a livello locale che su scala regionale e nazionale. Come accaduto nei mesi scorsi, siamo pronti a intervenire ogni qualvolta ve ne sia necessità.”
Tag: comitato provinciale, coordinatore provinciale, flavio sisi, protezione civile Last modified: Maggio 18, 2025