Scritto da 5:08 am Arezzo, Attualità, Top News

Emergenza al Rifugio Cinni: la “RSA per gatti” di Sargiano rischia la chiusura. Appello per adozioni e sostegno economico

Sargiano – Arezzo (venerdì 9 maggio 2025) — Il Rifugio Cinni, noto anche come “RSA per gatti”, situato sulla collina di Sargiano nei pressi del convento omonimo, si trova in una fase critica che ne mette seriamente a rischio la continuità operativa. Fondato nel 2005, il rifugio rappresenta un autentico santuario per felini adulti e anziani, molti dei quali vittime di abbandono o di improvvise difficoltà familiari ed economiche dei loro precedenti proprietari. Oggi, la struttura lancia un appello urgente alla cittadinanza per evitare la chiusura e garantire la sopravvivenza dei circa 100 gatti attualmente ospitati.

di Alice Grieco

Gestito da volontari, il Rifugio Cinni si configura come un luogo di accoglienza per animali che difficilmente trovano una nuova adozione a causa della loro età avanzata. “Li chiamiamo affettuosamente i nostri anziani residenti”, spiega Ilde Subbiani, storica volontaria della struttura. “Proprio come accade nelle case di riposo per persone, anche qui ogni gatto ha una storia di solitudine o perdita. Alcuni arrivano perché i loro umani sono deceduti, altri perché i proprietari sono stati ricoverati in strutture per anziani o hanno perso la possibilità economica di occuparsene”.

Il rifugio, che si estende su due ettari di terreno concessi in comodato gratuito, si sostiene esclusivamente grazie a donazioni private, attività di volontariato e adozioni a distanza. Tuttavia, la crisi economica e l’aumento dei costi di gestione hanno generato un accumulo di debiti che ora minaccia la sostenibilità dell’intero progetto.

Una delle principali modalità di supporto attivate è l’adozione a distanza: con una quota simbolica di 15 euro mensili, è possibile contribuire al mantenimento di un gatto, ricevendo aggiornamenti e fotografie dell’animale. “Alcuni adottanti vengono in visita quando possono, altri restano in contatto attraverso immagini e messaggi. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale per l’alimentazione e le cure veterinarie degli ospiti”, aggiunge Subbiani.

Per rafforzare la struttura organizzativa e accedere a forme più strutturate di finanziamento, il Rifugio Cinni è attualmente impegnato nella costituzione di una nuova organizzazione di volontariato (ODV). Il rinnovamento del consiglio direttivo consentirà anche la registrazione per la ricezione del 5 per mille, uno strumento essenziale per la sopravvivenza economica della struttura.

Oltre al sostegno economico, il rifugio è alla ricerca di nuovi volontari. “Abbiamo bisogno di persone che ci aiutino concretamente, dal rifornimento di cibo alla pulizia degli spazi, fino alla gestione delle adozioni a distanza”, sottolinea ancora la volontaria.

Il Rifugio Cinni di Sargiano rappresenta un esempio virtuoso di tutela animale, ma senza un intervento tempestivo rischia di cessare le attività. Salvare questa “RSA per gatti” significa dare continuità a un progetto di cura e rispetto verso creature spesso dimenticate. Tutti possono contribuire: con una donazione, un’adozione, del tempo o semplicemente condividendo questo appello.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Maggio 9, 2025
Close