Arezzo (lunedì 12 maggio 2025) — Il Mercatino dei Ragazzi del Calcit, giunto alla sua 71ª edizione, ha nuovamente dimostrato la straordinaria capacità della comunità aretina di mobilitarsi in nome della solidarietà. L’evento, organizzato presso i Giardini del Prato e tradizionalmente molto atteso, ha registrato la partecipazione attiva di oltre 250 bambini affiancati dalle rispettive famiglie. Sono stati allestiti 110 banchi, molti dei quali curati da scuole del territorio, confermando l’impegno del mondo educativo nella promozione dei valori civici e della beneficenza.
di Alice Grieco
Favorita da una splendida giornata di sole, l’iniziativa ha potuto contare su una massiccia affluenza di pubblico, contribuendo al successo di una manifestazione che continua a crescere nel tempo sia per numeri che per qualità dell’esperienza proposta. Il colore giallo, simbolo del Calcit, ha pervaso la città, rafforzando il senso di appartenenza collettiva a un progetto che, da semplice raccolta fondi, si è ormai trasformato in un patrimonio condiviso della cittadinanza.
“È stata una giornata di festa straordinaria”, ha dichiarato Giancarlo Sassoli, presidente del Calcit. “L’entusiasmo e la partecipazione che abbiamo riscontrato confermano quanto il Mercatino dei Ragazzi sia profondamente radicato nel cuore degli aretini. La risposta della città è sempre calorosa, e l’edizione tradizionale all’Eden continua a rappresentare un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli.”
Questa manifestazione benefica non solo rafforza il legame tra cittadini e territorio, ma contribuisce in modo concreto a sostenere le attività del Calcit, da decenni in prima linea per l’assistenza oncologica e socio-sanitaria nella provincia di Arezzo.
Tag: calcit, giancarlo sassoli, mercatino dei ragazzi Last modified: Maggio 12, 2025