Scritto da 5:01 am Arezzo, Sport Home page, Sport/Altro, Top News

Arezzo si sveglia per la solidarietà: a sostegno del Calcit

Arezzo (mercoledì, 2 luglio 2025) — Si è svolta con grande partecipazione la settima edizione di “6 alle 6 – Camminata podistica non competitiva per il Calcit”, l’evento sportivo solidale ideato da Leone Di Caprio che ogni anno, alle prime luci dell’alba, richiama centinaia di cittadini aretini in via Niccolò Aretino per un percorso urbano di 6 chilometri attraverso il centro storico di Arezzo.

di Alice Grieco

Anche quest’anno l’iniziativa ha registrato un’ampia adesione, con oltre 650 partecipanti che, alle 5:45, si sono ritrovati presso la caffetteria-gelateria “Da Leone” per dare il via a una mattinata all’insegna dello sport, della comunità e della solidarietà. Il tracciato ha attraversato alcune delle vie e piazze più suggestive della città, tra cui via Spinello, via Guido Monaco, via Cavour, via San Domenico, il Prato, piazza Grande, corso Italia e piazza Sant’Agostino, per poi concludersi nuovamente presso il punto di partenza.

L’iniziativa ha permesso di raccogliere 2.580 euro che saranno interamente devoluti al progetto “Scudo” del Calcit Arezzo, un servizio fondamentale per il supporto ai pazienti oncologici del territorio. “Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il presidente del Calcit, Giancarlo Sassoli – per la risposta della cittadinanza. L’evento cresce di anno in anno, confermandosi un appuntamento ormai consolidato nel calendario delle iniziative solidali di Arezzo”.

Calcit Arezzo: oltre 53.000 euro dal Mercatino e nuove iniziative in programma

Parallelamente, continua il grande impegno del Calcit Arezzo, che attraverso il tradizionale Mercatino dei Ragazzi ha recentemente raccolto 53.546,60 euro. I fondi saranno destinati alle attività dell’associazione, che nelle prossime settimane organizzerà ulteriori eventi, tra cui iniziative musicali e mercatini a Ponticino, Indicatore e Ceciliano.

Donazione di 6.000 euro grazie all’impegno dell’associazione Oasi

Importante anche il contributo dell’associazione Oasi, i cui volontari – noti come “nonni tuttofare” – hanno donato 6.000 euro a favore della Caritas e del Calcit, dimostrando ancora una volta come la rete del volontariato locale sia un pilastro imprescindibile del tessuto sociale aretino.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Luglio 2, 2025
Close