Scritto da 4:55 am Arezzo, Attualità, Top News

Arezzo, piano straordinario per la gestione del verde urbano e dell’erba alta: nuove squadre operative e appalto in fase conclusiva

Arezzo (giovedì 8 maggio 2025) — Nel contesto delle criticità emerse nella gestione della manutenzione del verde pubblico ad Arezzo, si è svolto nella giornata di ieri un incontro tecnico tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti delle imprese affidatarie del servizio. L’obiettivo della riunione è stato quello di delineare un piano d’intervento più efficiente e incisivo per contrastare il fenomeno dell’erba alta e delle infestanti, particolarmente evidente in numerose aree della città.

di Alice Grieco

La fase attuale è caratterizzata da una transizione contrattuale tra la scadenza del precedente appalto e l’imminente avvio della nuova gara per la gestione del verde urbano. In tale contesto, si sono verificati significativi ritardi nelle operazioni di sfalcio e manutenzione ordinaria, dovuti a problematiche operative e a differenti livelli di adempienza contrattuale da parte delle imprese incaricate. In particolare, una delle due ditte ha rispettato il cronoprogramma degli interventi previsti, mentre l’altra ha manifestato gravi inadempienze.

A seguito del confronto, l’azienda responsabile dei disservizi ha riconosciuto le proprie mancanze e si è impegnata formalmente a incrementare, con effetto immediato, il numero di squadre operative sul territorio comunale, potenziando le risorse umane e introducendo mezzi aggiuntivi per accelerare gli interventi.

Il Comune di Arezzo ha dichiarato che monitorerà attentamente la puntuale esecuzione delle attività programmate, rispondendo con tempestività alle segnalazioni provenienti dalla cittadinanza. Parallelamente, procede l’iter amministrativo per l’assegnazione del nuovo contratto di gestione del verde, attualmente in fase conclusiva con la valutazione tecnica delle offerte pervenute.

Il nuovo appalto per la manutenzione del verde pubblico introdurrà innovazioni significative: tra queste, l’incremento delle risorse economiche dedicate, l’attivazione di nuovi servizi specialistici e una riorganizzazione territoriale che prevede la suddivisione della città in due macroaree, ciascuna affidata a un diverso operatore economico. Tale modello mira a garantire maggiore efficienza operativa, migliorando il controllo e la qualità degli interventi sul verde urbano.

“Comprendiamo perfettamente il disagio provocato ai cittadini dalla presenza di erba alta in molti quartieri – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Alessandro Casi – ma possiamo assicurare che l’Amministrazione sta operando con la massima urgenza per superare questa fase di transizione. Abbiamo già ottenuto il potenziamento immediato delle squadre di sfalcio e, con l’entrata in vigore del nuovo contratto prevista tra giugno e luglio, intendiamo offrire un servizio strutturato, continuo ed efficiente. L’obiettivo prioritario – conclude Casi – è quello di assicurare uno standard di decoro urbano all’altezza della città di Arezzo”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Maggio 8, 2025
Close