Scritto da 4:55 am Casentino, Attualità, Top News

Dalla Prefettura di Iwate al Casentino: uno studio internazionale sulle produzioni tipiche e sullo sviluppo rurale sostenibile

Bibbiena – Casentino (venerdì 23 maggio 2025) — Un gruppo di studiosi giapponesi ha scelto la Toscana rurale come laboratorio a cielo aperto per analizzare modelli di sviluppo territoriale basati sulla valorizzazione delle produzioni tipiche. Nell’ambito di un progetto promosso dall’Università di Iwate, tre esperti – Junko Kimura, Ken Sawai e Sanae Sugita – hanno intrapreso un viaggio di studio nel Casentino, con l’obiettivo di approfondire il rapporto tra aree rurali e urbane, la gestione sostenibile del territorio in risposta ai cambiamenti climatici e le strategie di promozione dei prodotti locali.

di Alice Grieco

Il progetto ha coinvolto anche Andrea Marescotti, professore di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale presso l’Università degli Studi di Firenze, Angela Crescenzi, referente della Regione Toscana, e l’agronomo Walter Giorgi, esperto in produzioni agricole di qualità. Durante il soggiorno, la delegazione ha incontrato Daniele Bronchi, assessore all’ambiente del Comune di Bibbiena, per discutere delle politiche ambientali.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Maggio 23, 2025
Close