Arezzo (giovedì 22 maggio 2025) — In vista della prossima sessione di calciomercato, le situazioni contrattuali di Emiliano Pattarello (classe 1999) e Camillo Tavernelli, entrambi attaccanti esterni dell’Arezzo, si presentano in modo diverso, nonostante le ottime prestazioni di entrambi durante la stagione. Mentre Pattarello è ancora in fase di riflessione sul proprio futuro, in attesa di sviluppi nel mercato, la posizione di Tavernelli sembra già orientata verso una soluzione più chiara.
di Alice Grieco
Pattarello, legato all’Arezzo fino al 2027 dopo aver rinnovato il contratto un anno fa, ha un accordo che riflette il suo status di top player nella categoria. Con 20 gol, 3 assist, 2 rigori conquistati e 4 espulsioni provocate, si è affermato come uno degli esterni offensivi più incisivi della Lega Pro. Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione di diverse squadre di Serie B, che stanno considerando di presentare un’offerta formale per ingaggiarlo. Tuttavia, l’Arezzo non ha intenzione di cederlo a condizioni sfavorevoli e non considera l’addio come l’unica opzione. Al contrario, c’è ancora la possibilità che Pattarello rimanga per guidare un progetto ambizioso nella stagione 2025/2026. Arrivato in amaranto nell’estate del 2022, ha dimostrato una crescita costante, diventando una figura di riferimento nella Serie C.
Camillo Tavernelli, anch’egli del 1999, ha un contratto con l’Arezzo valido fino al 2026. Acquistato dalla Casertana nella scorsa stagione, ha collezionato 7 gol, 6 assist e un’espulsione, mostrando un costante miglioramento nel rendimento. Attualmente, le parti sono impegnate in trattative per estendere il contratto fino al 2028, con l’intento comune di raggiungere un accordo che garantisca continuità tecnica e progettuale. Tavernelli, nel pieno della sua maturità calcistica, ha già accumulato esperienze significative in club importanti come Cittadella (Serie B), Trieste e Caserta. Il suo contributo è stato fondamentale e, salvo sorprese, sarà uno dei punti fermi dell’organico amaranto nella prossima stagione, con l’obiettivo di elevare ulteriormente il livello competitivo della squadra.
Dal punto di vista tattico, la probabile conferma del modulo 4-3-3 sotto la guida di Cristian Bucchi richiede un numero maggiore di opzioni nel reparto offensivo esterno. In questo contesto, ci sono alcune situazioni da monitorare: – Simone Gaddini (2002) rientrerà dal prestito al Pontedera, ma il suo futuro in amaranto è ancora incerto e sarà oggetto di valutazioni nelle prossime settimane. – Andrea Capello (1995), pur preferendo posizioni centrali o diverse zone del campo, può essere utilizzato come esterno offensivo se necessario. Con il mercato estivo appena iniziato, l’Arezzo ha diverse settimane per definire assetti tecnici e strategie operative. Tuttavia, l’intenzione della società è chiara: puntare su continuità, qualità e ambizione per competere ai vertici della Lega Pro nella stagione 2025/2026.
Tag: calciomercato, pattarello, situazioni contrattuali, tavernelli Last modified: Maggio 22, 2025