Scritto da 8:12 am Arezzo, Attualità

Riqualificazione urbanistica a Arezzo: nuova lottizzazione in via Tiziano con alloggi di pregio, parcheggio e area verde attrezzata

Arezzo (sabato 12 aprile 2025) — Un’importante operazione di rigenerazione urbana è in corso ad Arezzo, nel quartiere Giotto, lungo via Tiziano, fronte centro direzionale. In un’area attualmente in stato di degrado e abbandono – caratterizzata da vegetazione incolta, rifiuti e assenza di infrastrutture – sorgeranno due edifici residenziali di pregio per un totale di 14 unità abitative, un parcheggio pubblico con 100 posti auto e una nuova area verde attrezzata, fruibile dalla cittadinanza.

di Alice Grieco

La giunta comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha avviato l’iter per una variante al Piano Strutturale e al Piano Operativo, finalizzata alla lottizzazione dell’area, oggi considerata un vuoto nel tessuto urbanistico cittadino. Tale intervento, atteso da tempo, risponde all’esigenza di ripristinare decoro e funzionalità in una zona strategica della città.

“Si tratta di un’importante ricucitura urbana in un contesto che manifesta evidenti necessità di riqualificazione,” ha dichiarato l’assessore all’urbanistica Francesca Lucherini. “La superficie interessata è prevalentemente di proprietà privata, con una porzione comunale. L’obiettivo è duplice: valorizzare un’area oggi sottoutilizzata attraverso una destinazione residenziale e fornire un’adeguata dotazione di sosta veicolare”.

L’intervento urbanistico è promosso dalla società Polo Costruzioni S.r.l., che nel 2024 ha presentato al Comune di Arezzo una proposta progettuale a firma dell’architetto Fabio Ferrini, dell’architetto Laura Tavanti, dell’ingegnere Silvia Bertocci, del geologo Franco Bulgarelli e dell’ingegnere Luca Rosadini. La proposta è stata ritenuta meritevole dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Ghinelli.

L’iter prevede ora i passaggi formali previsti dalla normativa regionale (L.R. 65/2014), tra cui l’adozione e l’approvazione della variante da parte del Consiglio Comunale, e una fase di partecipazione pubblica regolata dal garante della comunicazione e della partecipazione, durante la quale cittadini, enti e portatori di interesse potranno esprimere osservazioni e proposte.

L’area oggetto dell’intervento, collocata tra via Tiziano e via Cimabue, versa attualmente in condizioni di estremo degrado, con evidenti segni di incuria, recinzioni danneggiate e assenza totale di arredi urbani. La delibera comunale sottolinea il valore pubblico dell’intervento, con particolare riferimento alla realizzazione del parcheggio e alla fruibilità degli spazi verdi, elementi fondamentali per la qualità della vita urbana.

Questa operazione rappresenta un tassello significativo nella ridefinizione del volto della città di Arezzo, contribuendo alla rigenerazione di un’area critica e al miglioramento complessivo della vivibilità urbana.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 12, 2025
Close